
Nel 2017 Franco e Luisa, spinti dalla volontà di mantenere in vita la tradizione contadina dei familiari, acquistano un terreno parzialmente coltivato a vigneto in località Toccaneto. Il terreno e situato nella parte più alta del comune di Barano d’Ischia al centro del polmone verde boschivo isolano. (versante sud/ovest dell’Isola d’Ischia sulle pendici del monte Epomeo a circa 550 mt dal livello del mare).


Con impegno e passione, sostenuti dai figli, rendono produttivo una porzione di terreno trasformandolo in frutteto e nella restante ne realizzano un rigoglioso orto. Dopo circa un anno il figlio maggiore, Angelo, trasferisce a Toccaneto alcune arnie condotte in precedenza da un amico, figlio di un apicoltore storico dell’isola d’Ischia. Nasce cosi un grande amore per il fantastico mondo delle Api e si decide ben presto di avviare un’azienda agricola unendo così la passione per l’agricoltura a quella dell’allevamento. Attualmente l’azienda possiede altri apiari situati in vari comuni isolani e vanta la produzione di 6 tipologie di mieli e 2 di polline.






Il titolare Angelo Ricci incline per forma mentis allo studio e alla didattica si specializza seguendo numerosi corsi e seminari sull’apicoltura, abbinando spesso collaborazioni in campo con altre aziende apistiche (anche estere) e giunge ben presto a comprendere di quanto la pratica dell’apicoltura sia importante e necessaria per la salvaguardia delle api mellifere e di quanti e quali benefici apportano questi piccoli insetti all’ecosistema e alla biodiversità. Decide quindi di sensibilizzare e trasmettere la passione per questo mondo soprattutto ai più piccini proponendo visite e lezioni dedicate in apiario.